La matematica non è solo numeri e formule: è un linguaggio universale che può diventare gioco, racconto, emozione. Questo corso nasce per aiutare i docenti a rendere l’insegnamento della matematica un’esperienza viva, accessibile e coinvolgente per ogni bambina e bambino, valorizzando le unicità e risvegliando la curiosità.

L’obiettivo è fornire risorse concrete per attivare “tutte le corde dell’apprendimento” durante le diverse fasi del percorso educativo, stimolando le molteplici intelligenze degli alunni e delle alunne.

Il corso propone un approccio olistico alla didattica della matematica, che integra:

  • Il gioco, potente alleato dell’apprendimento, per abbattere le barriere e rendere la matematica un’esperienza positiva.
  • La narrazione, strumento chiave per facilitare la comprensione del testo delle consegne dei problemi e delle definizioni matematiche.
  • L’educazione emotiva, fondamentale per costruire un clima di apprendimento sereno e motivante, in cui la comunicazione diventa una leva di successo.

Fondato sui principi dell’Universal Design for Learning (UDL), il corso promuove una didattica flessibile e personalizzabile. I partecipanti saranno guidati nella progettazione di Unità di Apprendimento inclusive, con attività adattabili alle diverse esigenze di ciascun alunno e alunna.

Un percorso pensato per chi desidera fare della matematica una materia viva, accessibile e appassionante per tutti.