La scuola è molto più di un ambiente di apprendimento: è uno spazio di crescita, confronto e costruzione del futuro. Perché sia davvero un luogo di qualità per tutti e tutte, è necessario ripensare le pratiche educative in chiave inclusiva, partecipativa e innovativa, valorizzando le diversità e promuovendo il coinvolgimento attivo degli studenti e delle studentesse.

 

Questo corso di formazione ha l’obiettivo di fornire a docenti, educatori e professionisti del settore scolastico spunti di riflessione e pratiche concrete per affrontare alcune delle sfide della scuola di oggi.

Attraverso un percorso strutturato in otto moduli, i partecipanti acquisiranno strumenti e strategie per gestire la complessità e l’eterogeneità delle classi, promuovendo un’educazione più equa e inclusiva.